Contenuti
Per far funzionare il tuo personal computer hai bisogno di un software essenziale, il sistema operativo. Senza di esso, il tuo PC è un corpo senz’anima.
Ma cosa è un sistema operativo? Per dirla in poche parole, è quel programma che permette all’utente di avviare le applicazioni, provvedendo alla gestione delle risorse hardware e delle periferiche del computer.
Da decenni il mondo informatico è protagonista di una diatriba circa il miglior sistema operativo: i colossi del settore sono due e tutti quanti ne abbiamo sentito parlare o vi abbiamo avuto a che fare.
Stiamo parlando di Microsoft Windows e Apple Mac Os. Ne esistono altri e non meno efficienti, ma il grande mercato è stato conquistato da questi due giganti. Sono veramente loro i migliori?
Microsoft Windows
Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo; per anni è stato praticamente l’unico, sicuramente il più conosciuto e venduto. Nel tempo ha cambiato forma per restare al passo coi tempi e soprattutto per difendersi dalla concorrenza di Apple, ma ha sempre mantenuto un suo tratto distintivo.
Oggi siamo arrivati alla versione 11: ha un’interfaccia chiara e pulita che consente un utilizzo molto intuitivo, inoltre si avvia rapidamente e, con gli ultimi aggiornamenti, ha aumentato la sicurezza per la tua protezione.
Anche dal punto di vista della navigazione ha fatto dei passi avanti, con opzioni più semplici da raggiungere e un menu di avvio che elenca i programmi più utilizzati. Inoltre è ora dotato di una “modalità tablet” per i PC più moderni, dotati di touchscreen; probabilmente verrà implementato per le novità in arrivo da Metaverso, la realtà virtuale di Facebook.
Mac OS
Il Mac OS è installato su tutti i Mac prodotti dalla Apple e rappresenta da sempre un mondo a sé: innovativo, elegante, eccezionalmente performante, si presenta con un desktop dinamico e altamente personalizzabile.
In generale il suo utilizzo è meno intuitivo rispetto a Windows, ma ha potenzialità enormi per quanto concerne la gestione degli applicativi audio e video: non per niente è il sistema più utilizzato per chi lavora in questi settori.
Ubuntu
Chiudiamo con Ubuntu, basato su Linux e completamente gratuito. Veloce e personalizzabile, è dotato di firewall e antivirus che lo rendono il sistema operativo più sicuro. Essendo open source, ossia a codice aperto, può essere installato su ogni PC.